
Ardesia e' un programma che permette di disegnare annotazioni sullo schermo e registrare la sessione per poi rivederla in un secondo momento. Puo' trovare impiego nella presentazione di progetti tramite lavagna luminosa, o in tutorial e presentazioni varie.
Per poter funzionare si deve abilitare Compiz (nota per me, negativa, in quanto sul mio sistema Compiz porta svariati livelli di incompatibilita').
La versione attualmente disponibile e' la 1.0, la recensione si riferisce alla 0.2.
Il progetto, nonostante il numero di versione, si presenta maturo e mette a disposizione una varieta' di strumenti abbastanza varia.
Alla base dello schermo e' posizionata la palette di selezione dei colori e degli strumenti di annotazione.
Si puo' scegliere lo spessore e il colore del tratto, per poter scarabocchiare lo schermo a mano libera o utilizzando delle freccie o strumenti di cerchiatura.
Una funzione molto azzeccata e' il riconoscimento delle forme, cosicche' se si disegna una linea a mano libera, questa verra' "raddrizzata". Allo stesso modo se si

disegna un cerchio abbozzato, o un'ellissi, questo verra' approsimato dal programma ad una forma geometricamente corretta.
Dispone delle funzioni di undo-redo, salvataggio, e si puo' scegliere lo sfondo, su cui disegnare; di default si disegnera' sul desktop e sulle finestre ivi presenti, ma si puo' scegliere uno sfondo colorato o caricare un'immagine.
Si puo' nascondere il layer di disegno visualizzando cosi' un desktop pulito, e ultima funzione ma non per importanza, si puo' registrare tutto quello che si fa nella sessione di disegno.
Non avevo grandi aspettative da questo programma, dato il numero di versione; ma utilizzandolo ci si deve ricredere dopo pochi minuti.
Unico progetto simile, ma molto piu' limitato, e' Gromit, il cui sviluppo e' fermo da tempo.
http://code.google.com/p/ardesia/