
In ogni gruppo si deve specificare l'oggetto sul quale si vuole agiscano i Logic Bricks. L'oggetto puo' essere qualsiasi cosa presente nella scena, quindi anche l'oggetto Camera o l'oggeto Light.

In questo caso si dovra' indicare il tasto da impostare come sensore.
Analizzeremo gli altri sensori piu' avanti.

Di default, e' impostato su "And".
"And" e' un operatore logico che ritorna in uscita un risultato positivo solo se in entrata si ha un valore positivo.
In altre parole, se il sensore da' una risposta positiva (in questo caso se il tasto specificato e' stato premuto), allora l'attuatore puo' essere eseguito.

Per esempio, se mettiamo nella prima casella "Loc", il valore 0.20, lasciando il resto a 0.00, quello che otteniamo e' lo spostamento dell'oggetto specificato, di 0.20 unita' sull'asse X, quandoo premiamo il tasto specificato nel sensore.
Blender Game Engine - 01: Le Basi.
BGE 2.50: 02 - I Logic Bricks
Grazie!!!adesso ho capito!!!
RispondiElimina