
Un buon metodo per procedere nella stesura di un progetto con game engine, sarebbe di approssimare gli oggetti della scena, posizionandoli e verficando la dinamica, per sostituirli con delle mesh piu' dettagliate.
Provenendo dal mondo Lightwave, pensavo ci fosse un'opzione apposita, ma cosi' non e' (o perlomeno non ne ho trovato traccia,girovagando per il web e sul manuale).
La soluzione e' un po macchinosa ma funziona (se qualcuno conosce un modo piu' immediato, e' pregato di divulgare il suo sapere).
Innanzitutto scegliamo l'opzione Append dal menu file.

Attenzione a non confondersi; gli oggetti sono presenti nella cartella Object, e non nella cartella Mesh.

dal pannello "object data", si puo' scegliere la mesh associata all'oggetto corrente, che una volta selezionata cambiera' l'aspetto dell'oggetto.

Blender Game Engine - 01: Le Basi.
BGE 2.50: 02 - I Logic Bricks
Nessun commento:
Posta un commento