yframe, vengono gestite da Blender attraverso le IPO. Qualsiasi tipo di trasformazione puo' essere interpolata tra frame chiave.Premendo il tasto "I"(inset keyframe"), si crea il keyframe sul canale specificato (posizione, rotazione, ecc.) nella posizione attuale sulla timeline (di default, il frame 1).
Se si vuole creare una tra
sformazione della durata di un secondo, ci si deve spostare di 24 frame.Sulla timeline ci si sposta al frame desiderato che viene visualizzato tra parentesi di fianco al nome della mesh. In questo caso, si vuole creare una rotazione istantanea, tipo le palette di un flipper, quindi ci spostiamo di 5 frame.
A questo punto si effettua la trasformazione sull'oggeto desiderato e si crea il keyframe.
Blender creera' i frame intercalari automaticamente, ottenendo un'animazione fluida .
Per poter controllare l'anim
azione dal game engine, basta scegliere un attuatore "Ipo", dove si devono specificare il frame d'inizio e di fine, ed il ciclo di riproduzione (play, ping-pong, flipper, loop end, ecc.)Play: riproduce dal frame d'inizio al frame di fine.
ping-pong: inizio-fine, fine-inizio.
flipper: inizio-fine, e solo quando il sensore ritorna uno stato false: fine-inizio.
Blender Game Engine - 01: Le Basi.
BGE 2.50: 02 - I Logic Bricks



