Molte cose sono cambiate nel nuovo Ubuntu11.10, e alcune operazioni che prima erano semplicissime, ora sembrano impossibili. Ma tutto e' a portata di mano....basta trovare il metodo.
E' il caso della funzione "Apri con..." presente se si clicca con il tasto destro su di un file, e che permette di modificare il programma associato con cui aprire il file.
Nelle versioni precedenti era presente una casellina che se spuntata, dava modo di aprire quel tipo di file con l'applicazione indicata. In Ubuntu11.10 non e' presente questa funzione che e' stata spostata in un'altro menu. Per fare la stessa operazione si deve cliccare con il tasto destro e scegliere "Proprieta"; verra' aperta la finestra con tutte le informazioni sul file,
e che presenta anche una sezione "Open With", da cui si puo' selezionare l'applicazione associata, e nella parte in basso a destra, un pulsante "Set as default", che se premuto permettera' di modificare il comportamento di apertura di quel tipo di file.
Link correlati:
Ubuntu 11.10: Associazioni tipi di file
Visualizzazione post con etichetta nautilus. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta nautilus. Mostra tutti i post
domenica 23 ottobre 2011
mercoledì 27 luglio 2011
Modificare l'icona dei video - How to modify the thumbnail of video
Di default, Nautilus genera l'icona dei video automaticamente, ma come fare per poter scegliere un frame significativo?
Per prima cosa apriamo Totem, andiamo al frame interessato e Premiamo Ctrl+s per salvare uno screenshot (Edit->Take screenshot).
Ora selezioniamo il file video di cui vogliamo modificare la thumbnail e tramite tasto destro del mouse selezioniamo Properties e cliccando sull'icona presente sulla sinistra delle descrizioni delle proprieta', si potra' scegliere un'immagine alternativa: ovviamente scegliamo lo screenshot salvato precedentemente.
Soluzione un po macchinosa, ma non ho trovato un metodo migliore.
vedi anche:
Tutto sulle anteprime dei file
Locandine dei film e copertine dei cd come anteprima dei file.
Per prima cosa apriamo Totem, andiamo al frame interessato e Premiamo Ctrl+s per salvare uno screenshot (Edit->Take screenshot).
Ora selezioniamo il file video di cui vogliamo modificare la thumbnail e tramite tasto destro del mouse selezioniamo Properties e cliccando sull'icona presente sulla sinistra delle descrizioni delle proprieta', si potra' scegliere un'immagine alternativa: ovviamente scegliamo lo screenshot salvato precedentemente.
Soluzione un po macchinosa, ma non ho trovato un metodo migliore.
vedi anche:
Tutto sulle anteprime dei file
Locandine dei film e copertine dei cd come anteprima dei file.
lunedì 15 febbraio 2010
Tutto sulle anteprime dei file (thumbnails)
Le anteprime dei file vengono generate da Nautilus, ogniqualvolta entriamo in un cartella, e ci sono dei file con un'estensione supportata dal generatore di anteprime.
Nelle preferenze di Nautilus, si trovano le impostazioni per creare le anteprime sempre, solo localmente, o non crearle affatto.
Esistono poi dei thumbnailer di terze parti, tipo cover-thumbnailer e imdb-thumbnailer, che estendono le potenzialita' offerte di default con un sistema di ricerca delle immagini da internet.
Le thumbnails vengono salvate nella directory nascosta nella propria home:
~/.thumbnails
al cui interno si trovano due o tre directory:
~/.thumbnails/fail
~/.thumbnails/normal
~/.thumbnails/large
La directory normal e' quella dove vengono salvate normalmente le thumbnails.
Queste sono in formato .png e la loro dimensione e' di 128x128 pixel.
Nella directory large vengono salvate le thumbnails di 256x256 pixel, mentre nella fail vengono salvate quelle thumbnails che per qualche motivo non possono essere state generate.
La dimensione della directory ~/.thumbnails e' destinata a crescere costantemente, dato che per ogni nuovo file incontrato, Nautilus creera' una nuova anteprima. Per questo, se si dispone di hard-disk poco capienti, e' bene tenerla sotto controllo, magari cancellandola (Nautilus la ricreera' automaticamente).
Per limitare le dimensioni di tale cartella, tramite gconf-editor si puo' trovare la chiave: desktop -> gnome -> thumbnail_cache e modificare il parametro maximum_size che di default e' settato a 512 MB.
I nomi dei file di queste thumbnails sono delle stringhe alfanumeriche di 32 caratteri ottenute tramite cifratura a 128bit data da un hash MD5 sulla URI del file di origine.
Locandine dei film e copertine dei cd come anteprima dei file.
Nelle preferenze di Nautilus, si trovano le impostazioni per creare le anteprime sempre, solo localmente, o non crearle affatto.
Esistono poi dei thumbnailer di terze parti, tipo cover-thumbnailer e imdb-thumbnailer, che estendono le potenzialita' offerte di default con un sistema di ricerca delle immagini da internet.
Le thumbnails vengono salvate nella directory nascosta nella propria home:
~/.thumbnails
al cui interno si trovano due o tre directory:
~/.thumbnails/fail
~/.thumbnails/normal
~/.thumbnails/large
La directory normal e' quella dove vengono salvate normalmente le thumbnails.
Queste sono in formato .png e la loro dimensione e' di 128x128 pixel.
Nella directory large vengono salvate le thumbnails di 256x256 pixel, mentre nella fail vengono salvate quelle thumbnails che per qualche motivo non possono essere state generate.
La dimensione della directory ~/.thumbnails e' destinata a crescere costantemente, dato che per ogni nuovo file incontrato, Nautilus creera' una nuova anteprima. Per questo, se si dispone di hard-disk poco capienti, e' bene tenerla sotto controllo, magari cancellandola (Nautilus la ricreera' automaticamente).
Per limitare le dimensioni di tale cartella, tramite gconf-editor si puo' trovare la chiave: desktop -> gnome -> thumbnail_cache e modificare il parametro maximum_size che di default e' settato a 512 MB.
I nomi dei file di queste thumbnails sono delle stringhe alfanumeriche di 32 caratteri ottenute tramite cifratura a 128bit data da un hash MD5 sulla URI del file di origine.
Locandine dei film e copertine dei cd come anteprima dei file.
giovedì 11 febbraio 2010
Locandine dei film e copertine dei cd come anteprima dei file.

Richiede l'installazione delle gtk+2.10 e imagemagick, quindi:
sudo apt-get install imagemagick
La versione attuale e' la 0.7.5, disponibile per il download al seguente indirizzo:
imbd-thumbnailer 0.7.5.deb
Una volta installato, lo si deve configurare. Innanzitutto si deve scegliere il filemanager nautilus o thunar (xfce).
imdb-thumbnailer --nautilus
poi si deve editare il file:
~/.imdb-thumbnailer/config
in cui vanno specificati i percorsi dove trovare i video.
Per esempio:
films_path[1]='home/user/Films' films_path[2]='home/user/Trailers'
...etc.etc.

Una volta installato, si deve riavviare la sessione corrente, per poter utilizzare le nuove funzionalita'.
Iscriviti a:
Post (Atom)