Visualizzazione post con etichetta foto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta foto. Mostra tutti i post

lunedì 14 maggio 2012

Shotwell, gestire i riferimenti cronologici EXIF.

Shotwell e' un ottimo gestore di immagini, in grado di gestire in maniera non distruttiva il proprio archivio di foto, attraverso l'utilizzo dei dati EXIF.
Nel momento in cui si scatta una foto, vengono scritti assieme all'immagine, dei dati riguardanti lo scatto; in particolare Shotwell utilizza i dati riguardanti la data e ordinera' l'archivio cronologicamente.
Il problema si pone, nel momento in cui, per svariate ragioni, alcune immagini non hanno nessun riferimento cronologico, quindi verranno catalogate in una cartella "No Event".
A questo punto e' possibile modificare la data e l'orario, selezionando le immagini e dal menu Photos->Adjust date & time creare un nuovo evento dal menu Events.





Per rendere permanenti le modifiche dei metadati, si deve mettere un flag nell'opzione Metadata, a cui si puo' accedere tramite il menu Edit->Preferences.

In questo modo, anche altri programmi che si basano sulle informazioni EXIF, saranno in grado di visualizzare correttamente le immagini che sono state modificate tramite shotwell.







martedì 24 maggio 2011

shotwell: video import

Fino ad ora non avevo mai utilizzato shotwell per catalogare le foto, dato che avevo avuto brutte esperienze    con F-Spot. Utilizzando Shotwell con la nuova macchina fotografica (una Olympus VR-310), non ci sono particolari problemi, la periferica viene rilevata non appena la si collega, chiedendo conferma se si vuole aprire con il gestore di foto predefinito, e vengono visualizzate tutte le anteprime, che possono essere sincronizzate selettivamente, riconoscendo se delle immagini sono state scaricate precedentemente.
Bello! Il problema arriva nel momento in cui siano presenti dei video, che non vengono sincronizzati, ne riconosciuti.La versione di Shotwell installata con Ubuntu10.10, e' la 0.7.2, ma la gestione dei video e' supportata solo dalla 0.8.0, quindi aggiungendo i PPA ufficiali aggiorneremo il sistema con la versione piu' recente (al momento la 0.9.3):


sudo add-apt-repository ppa:yorba/ppa 
sudo apt-get update 
sudo apt-get install shotwell


www.yorba.org

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...