Ubuntu11.10, e' stato molto criticato per l'aspetto grafico, che non e' pienamente personalizzabile. Fino alla versione 10, Ubuntu permetteva di modificare font, cursori, decorazioni delle finestre, ma dalla versione 11.10, gnome-appearance-properties non e' piu' implementato (era accessibile dal menu Preferences->Appearance).
Una volta scaricato il tema preferito, questo va scompattato e copiato in:
/usr/share/icons
Assicuratevi
che il tema contenga nella sua directory entrambi i file
cursor.theme e
index.theme
pena il mancato avvio di Unity (non ci sono problemi, invece per Unity2D)
a questo punto, editiamo il file x-cursor-theme:
sudo gedit /etc/alternatives/x-cursor-theme
sostituendo il tema di default (DMZ-White), con il nome del tema preferito.
Se tutto e' stato eseguito come si deve, bastera' loggarsi per vedere il nuovo puntatore (io ho scelto quello dell'AmigaOS2.0.....si lo so ... sono un nostalgico).
Certo si poteva anche usare, piu' semplicemente UbuntuTweak, ma in giro per la rete ci sono gia' tantissime guide per questo.
Fatemi sapere se avete problemi.
Link correlati:
Edit cursor online - creare un puntatore con app online