L'unico modo e' importare una sequenza di immagini; per fare questo ci sono diversi metodi:
- Utilizzare un programma di editing video, per ricavare i singoli fotogrammi.Creare poi, un file descrittivo .lst, da importare in synfig.
- Utilizzare uno script in modo da automatizzare l'estrazione dei fotogrammi e la creazione del file .lst.
convert-movie-to-png-seq
che puo' essere aggiunto facil
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEggtc35BqcJV1VwWUQctpzJbIrJZLevsOcpVepsSvH-E8KUV4Wc36E9WCc5yg-afUSQLtMaDRAbVAUMHrm_4FECAawLyGpPNk6LdMAISGmkW9gs31otPx_Yg47z6gSNtp9wRj7oV-BdqhDa/s320/script.png)
Verra' creata una directory con lo stesso nome della clip, contenente i singoli fotogrammi in formato .png, piu' un file .lst.
Quest'ultimo e' un file descrittivo, in cui e' specificato il framerate, e la lista dei fotogrammi da importare.
A questo punto non rimane altro da fa
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgLtr3Lk5jhyKGnovtJFUCwRnkt1KwU9sEaKwTL5PAkz_VuHk9oYlUrxnYOB_kZ-V8ks4mkp842ZudhKFdS9M_dPC-qcvvjilQyiOWqeGjVjbyylfhRSJ19Z1Hq2fKavtwCjl2ZYMTar_9h/s320/Screenshot-2.png)
Nessun commento:
Posta un commento