Il modo piu' semplice per fare uno screenshot del proprio desktop e' utilizzare il tasto 'PrtSc'; in tal modo si apre una finestra da dove si puo' salvare l'immagine su disco oppure nella clipboard, pronta per essere importata in qualche programma di grafica. Questo metodo e' sicuramente il piu' veloce ma non il piu' efficiente, infatti se proviamo a premere 'PrtSc' mentre e' aperto un menu pull-down, non succedera' niente, inoltre lo screenshot prendera' in considerazione l'intera area dello schermo, obbligandoci ad utilizzare altri programmi per un crop dell'area che eventualmente ci interessa.


L'opzione 'Grab current window', eseguira' lo screenshot, non su tutto lo schermo ma solo della finestra in cui si trovera' il focus del mouse allo scadere del ritardo.
Infine l'opzione 'Select area to grab' ci permette di specificare una porzione rettangolare a piacimento (un gruppo di pulsanti, una figura presenta all'interno di una finestra, ecc.).
Nessun commento:
Posta un commento