
Una delle cose che piu' mi irritano nell'utilizzo di Ubuntu10.4 (fortunatamente non ce ne sono tante) e' la notifica della posta in arrivo. Infatti si deve forzatamente avere aperto Evolution (il programma che gestisce la posta), se si vuole essere avvisati dell'arrivo di nuovi messaggi. In tal caso funziona tutto alla perfezione: l'icona dell'indicator applet (a forma di busta) si colora di verde e si viene avvisati con una notifica on-screen del numero di messaggi arrivati. Ma perche' devo tenere aperto un programma (Evolution, che attualmente tengo aperto in un workspace tutto suo) togliendo risorse e appesantendo il sistema?
Sperando che a questo inconveniente venga messo rimedio con la nuova versione, si possono utilizzare diversi programmi esterni; Ce ne sono diversi che fanno sostanzialmente quello che devono fare, ma purtroppo non si integrano con il sistema di notifica (e' il caso di cGmail) oppure gestiscono soltanto un account del servizio di Google, ma non uno POP.
Fortunatamente ci viene in soccorso
Poppler (arrivato alla versione 0.17, ma gia' molto maturo).
Una volta installato, il program

ma si presenta con un'interfaccia di configurazione attivabile dal Menu' Application->Internet da cui si dovra' specificare l'account (o piu' di uno) e la password per accedere al provider desiderato, infatti al momento non e' in grado di carpire queste informazioni automaticamente.
Ci sono molte opzioni personalizzabili, in particolare la frequenza con cui controllare la posta, i testi e i campi da visualizzare nelle notifiche. Veramente un programma completo.
Cosa potrebbe mancare? La traduzione in Italiano e l'importazione automatica dei dati del server da Evolution. Per il resto direi che e' perfetto.
https://launchpad.net/popper