Ktoon, e' un programma di animazione 2D, creato da animatori per animatori. Sviluppato dai laboratori Colombiani Toonka, lo sviluppo si e' fermato diversi anni fa, ma ora sta proseguendo il suo percorso evolutivo.In particolare in questo anno 2010, e' stato aperto il nuovo portale www.ktoon.net, con il forum di supporto e la possibilita' per la community di animatori di ampliare questo progetto.
- E' stato trasferito il progetto dal server SVN, al formato GIT, cambiando quindi il numero di revisione da rev.xxxx al Git.xxx (attualmente siamo alla Git.03).
- Un grosso passo avanti per la distribuzione del progetto e' la disponibilita' settimanale (in genere ogni venerdi') di una versione progressiva in comodi pacchetti .deb, senza quindi dover compilare i sorgenti come nelle revs precedenti . Si devono comunque scaricare i due file Kom0.9 e KTooN0.9 dalla sezione download del sito ufficiale.
- E' stato inserito il supporto per l'importazione di immagini SVG, e sono stati correti alcuni problemi sull'offse
- Sono disponibili infiniti livelli di Undo/Redo accessibili anche tramite le consuete combinazioni di tasti CTRL+Z.
-
Per aggiungere o rimuovere un livello sono presenti nella parte superiore dell'exposure sheet i simboli +/-.
L'icona a forma di lucchetto che permette di bloccare il frame corrente ancora non funziona correttamente;
I tools per la manipolazione degli oggetti (drag, rotate, scale) ancora sono solo abbozzati, cosi' diventa un problema poter ruotare l'oggetto selezionato, mentre per gli spostamenti funzionano anche a scatti incrementali.
Nelle versioni successive sara' possibile aprire una finestra di dialogo, per una gestione piu' flessibile di questo strumento.
La barra dei comandi superiore, presenta le funzioni Undo, Redo, i comandi copy-paste-cut, la visualizzazione della griglia di riferimento ed infine la gestione della funzione Onion-skin
che permette di selezionare la visione in trasparenza del numero di fotogrammi precedenti e successivi al frame corrente.
Il motion tweening ancora non e' ancora supportato, e la timeline e' solo abbozzata.
In definitiva la roadmap per il 2010 sembra essere rispettata e lo sviluppo continua abbastanza regolarmente, in particolare il team che porta avanti il progetto e' molto reattivo, ed ascolta gli utenti che possono proporre idee, miglioramenti e contribuire cosi' allo sviluppo globale anche solo facendo conoscere il programma.
La documentazione al momento e' in spagnolo, ma sono in arrivo le traduzioni in Inglese e Italiano.
Nessun commento:
Posta un commento